L’IMPORTANZA DELLE CALL TO ACTION
“Acquista ora”, “Registrati qui”, “Iscriviti!”.
Questi sono tutti esempi di Call To Action.
COSA È UNA CALL TO ACTION?
Una Call To Action è un invito all’azione. È un elemento necessario e fondamentale nelle campagne di inbound marketing cioè in quelle strategie di marketing create per attrarre utenti e convertirli in clienti.
La Call To Action è compresa in ogni canale di entrata di nuovi clienti: siti web, DEM, social.
Sarà la giusta Call To Action a fare la differenza tra voi e un vostro concorrente.
COME SI RICONOSCE UNA CALL TO ACTION?
Una Call to Action è il giusto mix tra grafica e testo.
Le più comuni sono formate da un verbo imperativo inserito all’interno di un bottone su cui siamo chiamati a fare click. Colori e testi sono tutti attentamente studiati per sedurre e persuadere chi leggerà la Call To Action. Più la Call To Action propone contenuti in grado di dare un qualcosa in più al visitatore e più sarà efficace.
Questo tipo di Call To Action ha come obiettivo quello di condurre l’utente alla sottoscrizione di abbonamenti, download, ma anche richiesta di donazioni o acquisto di prodotti.
Ci sono poi Call to Action che chiamano ad un’azione meno impegnativa per l’utente, ma hanno sempre l’obiettivo di acquisire lead. Sono di questo tipo le Call To Action che invitano a mettere un like su una pagina oppure a condividere sui social il contenuto dell’ azienda oppure invitano a leggere un articolo. In questo caso la Call To Action è ti tipo testuale.
DOVE TROVO LE CALL TO ACTION?
Dove posizionare la Call To Action è una delle cose più importanti.
Di solito si trovano above the fold ovvero nel posto dove il visitatore può vederla senza dover far scorrere troppo la pagina. Se però quello che offriamo deve essere spiegato con più dettagli, allora meglio inserire la Call To Action below the fold.
Ovviamente in tutti i casi è consigliabile fare dei test: posizionare Call To Action in diversi posti, per esempio, in una landing page e misurare il tasso di conversione è la cosa giusta da fare.
ESEMPI NON CONVENZIONALI DI CALL TO ACTION?
Sicuramente l’azione di marketing sui social di Unieuro, la catena italiana di elettronica ed elettrodomestici, è uno degli esempi più recenti di come creare Call To Action davvero divertenti e non comuni. I post di Unieuro invitano all’azione, all’interazione e all’acquisto, facendo entrare il visitatore in un vortice di commenti scritti e pensati in maniera, secondo mio parere, magistrale, arrivando ad accostare persino una piastra per capelli ad un Kebab.
Il rischio di strategie di questo tipo è di non centrare l’obiettivo e creare solo like senza acquisire veri clienti. Ma, se costruite bene, come nel caso Unieuro, il beneficio è enorme, come aumentare le interazioni e fare sold out di lavatrici: “La notizia che non pensavo potesse mai arrivare è arrivata. Raga è successo, è successo davvero. In questo momento abbiamo finito le lavatrici. Mi sento tipo in una capsula di vita in cui il tempo viene scandito solo da un’eterna ripetizione del rigore di Grosso. E tutto questo me lo sta dando una lavatrice. Anzi. Il post su una lavatrice», questa la risposta del social media manager/genio, a suon di post ovviamente — post Unieuro
Che dire a questo punto se non…
CONTATTACI se vuoi anche TU attirare i tuoi futuri CLIENTI facendoli divertire!