MARKETING

Lidl e le sneakers sold out

 



Vogliamo anche noi affrontare il fenomeno Lidl perché, per quello che sta mettendo in atto, è sicuramente un modello da seguire e da cui prendere spunto in quanto a strategie di marketing, adattandolo ai diversi livelli di complessità aziendale.

Partiamo con ordine, spiegando brevemente di cosa stiamo parlando per chi non lo sapesse.

Lidl è la famosa catena tedesca di supermercati arrivata in Italia negli anni Novanta.

Si è presentata all’inizio come un discount, un luogo dove trovare prodotti non solo a basso costo, ma anche di bassa qualità. Nel corso degli anni Lidl ha cambiato la sua strategia di branding e in poco tempo gli utenti hanno cambiato, di conseguenza, la percezione nei confronti del supermercato e dei suoi prodotti.

Adesso tutti vorrebbero avere un Lidl vicino casa perché è diventato il posto esclusivo dove trovare offerte di prodotti di qualità a basso costo.

Ed è proprio l’esclusività la chiave del suo ultimo successo.

Dopo aver conquistato mezza Europa, Lidl lancia anche in Italia le sue inconfondibili e colorate sneakers, oltre a tutti gli altri accessori firmati. È accaduto lo scorso 16 novembre e tutto è letteralmente andato a ruba in pochissimo tempo, con tanto di fila fuori dai punti vendita, nonostante le restrizioni del periodo.

A cosa è dovuto questo enorme e, per molti, inspiegabile successo? La risposta è al tempo stesso la sintesi di quello che il marchio vuole rappresentare: prodotto accessibile, ma al tempo stesso unico.

Le sneakers Lidl costavano, infatti, solo 12.99 € e sono state prodotte in quantità limitata, ma ognuno poteva acquistarle illimitatamente fino ad esaurimento scorte! Accessibilità, esclusività ed appartenenza ad un marchio. Bingo! I clienti Lidl sono diventati come una grande famiglia e, come tali, non vorranno certo perdersi la limited edition. Tutto il resto della storia, poi, l’hanno fatta i social.

Perché Lidl ha scelto le sneakers? Perché sono un oggetto da collezione e poi per seguire la scia del direttore creativo di Balenciaga che, 5 anni fa, ha creato le t-shirt marchiate Dhl o la borsa Frakta, molto simile alla comune borsa blu dell’Ikea, ricordate? Un vero e proprio filone, quello del brand fashion, che coinvolge anche altri marchi e in cui Lidl ci sta a pennello, ma con costi decisamente più alla portata dei comuni mortali.

Quindi c’è tanto lavoro dietro questo sold out e tanto lavoro dietro alla costruzione dell’oggetto perfetto da lanciare.

A tutto questo è da aggiungere che il successo è dovuto molto anche al reselling ovvero alla possibilità di rivendere sul mercato l’oggetto, aumentando molto il suo prezzo. Negli Stati Uniti su ebay le scarpe Lidl sono arrivate a costare fino a 4.500 $!

Quindi da oggi, non è tutto oro quel che luccica, a volte sono sneakers!