Google My Business: la tua vetrina online n°1!
In questo momento storico, più che mai, abbiamo capito l’importanza di essere presenti e visibili online e Google My Business è il primo strumento che ti può rendere visibile in rete.
Molti piccoli imprenditori, nell’era COVID, si sono trovati di fronte ad una situazione difficile da gestire ovvero una situazione che ha visto cambiare le normali abitudini di acquisto dei loro clienti o potenziali tali.
Se prima c’era il consumatore abituato a recarsi di persona alla piccola bottega alimentare o artigiana oppure quello che amava cambiare ristorante o pizzeria ogni week end., adesso c’è il consumatore che, magari dopo una passaggio dalla propria bacheca Facebook o un passaparola tra amici su un gruppo WhatsApp, apre Google, il motore di ricerca più diffuso, inizia la sua ricerca inserendo una o più parole chiave, visita sito internet, o pagine social, legge le recensioni e, se interessato e attratto dalle foto e da titoli accattivanti, manda una mail, un messaggio istantaneo oppure, più raramente, chiama per avere informazioni sul prodotto o servizio che cercava.
La domanda sorge spontanea: se la tua attività non è su Google, non ha sito internet e pagine social, cosa succede?
La risposta è semplice: è come se non esistessi! Sconvolgente, ma è la nuda e cruda verità.
Sito internet e pagine social sono importanti, ma possono rappresentare uno step successivo (nemmeno più di tanto a dir la verità).
Quello che, però, sicuramente non può mancare è la tua presenza chiara su Google, la tua vetrina online, in una parola sola: Google My Business.
Google My Business è lo strumento fornito gratuitamente da Google, lanciato l’11 Giugno del 2014, e pensato come un modo semplice ed immediato per trovare e farsi trovare, sempre e ovunque.
Google My Business, se sfruttato al meglio, ha tantissime potenzialità:
- Da visibilità on line alle aziende di ogni dimensione, gratuitamente
- Può davvero aiutare le attività commerciali, anche le piccolissime, ad avere successo!
Aprire Google My Business è semplice, ma, proprio come una vetrina di un negozio, se non curato, aggiornato e ben gestito, può essere anche controproducente. Quindi attenzione a tutti i dettagli, ad inserire i dati corretti (numero di telefono, indirizzo, ecc.) e a scegliere le foto giuste, che non siano fuorvianti, ma che effettivamente rappresentino la tua realtà.
CONTATTACI se vuoi vederci chiaro oppure se vuoi affidare ad un professionista l’apertura e la gestione di Google My Business! Ti aiuteremo e ti daremo i suggerimenti per la creazione di una vetrina da urlo.
La reazione dei tuoi concorrenti quando la vedranno??