Pilloledidigital

DIGITAL

Digital Marketing: alcune tendenze nel 2021


Anche nel campo del digital marketing il 2021 non può prescindere dall’arrivo del COVID-19.

Tutti noi, da quasi un anno, passiamo sicuramente più tempo a casa, senza possibilità di avere relazioni con amici, parenti, e questo comporta un utilizzo sempre più frequente di video online per diversi motivo: comunicare con gli altri, informarsi, divertirsi.

Nell’ultimo Cisco Annual Internet Report si legge che nel 2022 più dell’80% del traffico internet dei consumatori sarà conseguenza dei video online. I numeri potrebbero essere ancora più alti se si pensa la grande corsa alla digitalizzazione di questi ultimi mesi proprio a causa della pandemia.

Cosa interessante è che la quarantena forzata ha favorito l’utilizzo degli schermi TV ovvero sempre a più persone piace utilizzare questo strumento per guardare video oppure sempre più persone si collegano a YouTube dalla propria Smart Tv (anche qui 80% in più rispetto al 2019).

Sapete cosa vuol dire tutto questo per le imprese? Vuol dire avvicinarsi ad un nuovo modo di comunicare il proprio brand, vuol dire capire che non possiamo affidarci più soltanto ad un’inserzione sul quotidiano locale. Adesso più che mai è necessario andare oltre i confini della nostra immaginazione, soprattutto se stiamo parlando di piccole o piccolissime imprese, e cavalcare l’onda o meglio la rete che si sta facendo sempre più veloce e capillare.

Creare contenuti innovativi, video brevi per raccontare chi siamo e cosa facciamo, aprire un proprio canale su YouTube, perché no!

Sul nostro profilo Instagram @3pointsdigitalagency potete vedere uno dei video che abbiamo realizzato per un’azienda vitivinicola sulle colline toscane.

Oltre a video e foto creiamo grafiche, contenuti e testi per raccontare al meglio quello che siete!

Contattateci per maggiori informazioni: https://www.3pointsdigitalagency.com/contattaci/

digital whatsapp business

Digital

WhatsApp Business


WhatsApp, la famosissima applicazione di messaggistica istantanea, è pane quotidiano per molti di noi. Intere generazioni sono state travolte completamente da questo modo di comunicare, semplice, simpatico, efficace, che in pochi anni ha rivoluzionato le nostre vite.

Ha reso vicine persone lontane; ha facilitato le discussioni tra gruppi di persone (su questo ultimo aspetto ci siamo fatti prendere un po’ la mano a dir la verità); ha fatto sentire meno sole intere famiglie sparse per il mondo durante lunghe quarantene; ha permesso di trasmettere foto e video in pochissimi secondi.

Insomma, la domanda sorge spontanea: come facevamo prima, senza WhatsApp?

Dal 2018 è entrata in scena anche WhatsApp Business, ovvero la versione per aziende. Veramente interessante, oggi conta più di 50 milioni di utenti in tutto il mondo, ma ancora non tutte le piccole realtà, a cui è principalmente rivolta, la conoscono.

WhatsApp Business è stata creata con l’idea di permettere a tutte le aziende di comunicare in maniera efficiente e professionale con i loro clienti, attraverso una chat appunto.

Come funziona? Dopo averla scaricata sul proprio smartphone, con sistema Android o iOS che sia, si deve associare un numero di telefono. Si può avere sullo stesso smartphone sia WhatsApp Messenger che WhatsApp Business, l’importante è che siano abbinati numeri diversi. Inoltre, si può usare via web.

Successivamente l’applicazione chiederà di inserire alcune informazioni riguardanti l’azienda: nome, indirizzo, settore, e-mail e sito web. Queste informazioni di contatto saranno visibili facilmente, così da essere a portata di mano del cliente.

Quali sono le funzioni davvero vantaggiose ed esclusive per le aziende?

Con WhatsApp Business l’azienda potrà creare messaggi di risposta automatica per quando si è impossibilitati a rispondere ad una richiesta del cliente che, in questo modo, si sentirà comunque coinvolto e ascoltato. WhatsApp Business permette di impostare messaggi di saluto e anche di salvare i messaggi che più comunemente sono scritti, per essere rapidi nella risposta.

Inoltre, sono disponibili statistiche, importanti strumenti per monitorare il livello di interazione e quindi di coinvolgimento e di soddisfazione dei clienti.

WhatsApp Business è senz’altro un vero e proprio valido aiuto per le aziende anche piccole che possono curare con precisione, semplicità e a basso costo i rapporti con i propri clienti che sempre in maggior numero preferiscono scrivere piuttosto che chiamare per chiedere informazioni.