google

target

La definizione del target per il successo dei tuoi contenuti


Prima di pubblicare contenuti devi chiederti: che cosa voglio comunicare e a chi mi sto rivolgendo?  In poche parole devi definire il target della tua azienda.

Nella definizione del target sta il segreto del successo di ciò che pubblichi.

Vediamo quali sono i dati da considerare per definire un target:

  1. Dati demografici, ovvero informazioni su età, genere, stato civile, occupazione, livello di istruzione;

  2. Localizzazione, ovvero il luogo dove si è presenti;

  3. Interessi/attività, ovvero passioni, hobby, attività svolte;

  4. Opinioni, ovvero cosa si pensa su determinati argomenti.

Il primo step per individuare il target è capire che è differente dalle buyer personas.

Già, perché, lungo il processo di acquisto, c’è chi compra fisicamente il tuo prodotto/servizio, ma anche chi decide, influenza, utilizza.

Questo è il tuo target cioè le tue persone-obiettivo da raggiungere con i tuoi contenuti.

Non è semplice definire il target, ma non è nemmeno impossibile!

Basta fare l’identikit delle persone che prendono parte al processo di acquisto e che quindi, secondo i dati,

  • decidono di acquistare;

  • influenzano l’acquisto;

  • acquistano;

  • utilizzano il prodotto/servizio da noi proposto.

Non farai altro che indicare, per ognuna di queste persone, i dati prima elencati (demografici, localizzazione, interessi/attività, opinioni), sempre aiutandoti con risultati raccolti in azienda (sondaggi, like ai tuoi post, analisi Google, ecc.) e con la tua esperienza.

Dati alla mano, avrai chiaro il tuo target e potrai iniziare a buttare giù la tua strategia di marketing.

Vedrai che riuscirai a porti gli obiettivi giusti e farai centro! Così saprai sempre cosa scrivere e per chi lo stai scrivendo.

Rivolgiti a noi e ti aiuteremo a definire il tuo target e la tua strategia di marketing.

Sempre e solo contenuti che mirano al successo della tua azienda!

CONTATTACI

LO SAPEVI CHE

Google e la Shopping Gift Guide


Quello che ci aspetta sarà un Natale sicuramente inusuale, ma i regali non mancheranno, se non altro per mantenere viva l’atmosfera delle Feste!

Se chiediamo a Google sicuramente ci saprà dire di più su cosa troveremo sotto l’albero.

Consultando la pagina https://shopping.google.com/m/shopping-100/ vediamo i prodotti più cercati quest’anno, su dati degli Stati Uniti, e potremo, quindi, farci un’idea di quello che conterranno i nostri pacchetti, tutti da scartare: saranno pochi, ma buoni!

Vanno per la maggiore i prodotti legati alla cura della persona, al lavoro da casa e alla quarantena. Come dargli torto!

Mai così tante creme corpo, profumi, accessori per capelli, spazzolini e persino candele profumate, sono stati venduti come in quest’anno! Questa categoria di prodotti per la cura della persona ha raggiunto un volume di ricerche del 250% in più rispetto al 2019. Complice l’aver avuto più tempo a disposizione per qualche maschera in più oppure la necessità di darsi un tono anche in pigiama?

Seguono gli attrezzi per la palestra fai da te, che registrano un 116% in più; la tecnologia come smartphone, tablet, smart tv; le pentole, con un volume di ricerca del 34% in più rispetto allo scorso anno.

Molta attenzione hanno ricevuto anche l’arredamento e la cura della casa con acquisto di accessori per la pulizia, per il riscaldamento e, attualmente, per i decori natalizi.

Molto interessante questa ricerca e la previsione che Google ha voluto regalarci, giocando anche un po’ con questo bizzarro 2020 che ha completamente cambiato tutte le carte in tavola dando luogo ad una classifica assolutamente irripetibile (si spera!) data l’eccezionalità del momento storico che stiamo vivendo.

E voi che siete alle prese con i regali di Natale che dite, Google ha indovinato?