La definizione del target per il successo dei tuoi contenuti
Prima di pubblicare contenuti devi chiederti: che cosa voglio comunicare e a chi mi sto rivolgendo? In poche parole devi definire il target della tua azienda.
Nella definizione del target sta il segreto del successo di ciò che pubblichi.
Vediamo quali sono i dati da considerare per definire un target:
Dati demografici, ovvero informazioni su età, genere, stato civile, occupazione, livello di istruzione;
Localizzazione, ovvero il luogo dove si è presenti;
Interessi/attività, ovvero passioni, hobby, attività svolte;
Opinioni, ovvero cosa si pensa su determinati argomenti.
Il primo step per individuare il target è capire che è differente dalle buyer personas.
Già, perché, lungo il processo di acquisto, c’è chi compra fisicamente il tuo prodotto/servizio, ma anche chi decide, influenza, utilizza.
Questo è il tuo target cioè le tue persone-obiettivo da raggiungere con i tuoi contenuti.
Non è semplice definire il target, ma non è nemmeno impossibile!
Basta fare l’identikit delle persone che prendono parte al processo di acquisto e che quindi, secondo i dati,
decidono di acquistare;
influenzano l’acquisto;
acquistano;
utilizzano il prodotto/servizio da noi proposto.
Non farai altro che indicare, per ognuna di queste persone, i dati prima elencati (demografici, localizzazione, interessi/attività, opinioni), sempre aiutandoti con risultati raccolti in azienda (sondaggi, like ai tuoi post, analisi Google, ecc.) e con la tua esperienza.
Dati alla mano, avrai chiaro il tuo target e potrai iniziare a buttare giù la tua strategia di marketing.
Vedrai che riuscirai a porti gli obiettivi giusti e farai centro! Così saprai sempre cosa scrivere e per chi lo stai scrivendo.
Rivolgiti a noi e ti aiuteremo a definire il tuo target e la tua strategia di marketing.
Sempre e solo contenuti che mirano al successo della tua azienda!