Digital Transformation 2021
Digital Transformation: 2021
Il 2020 è stato un anno complesso, ma era iniziato con grandi speranze per il settore digitale.
Nei primi mesi del 2020, infatti il World Economic Forum, aveva stimato una crescita di 100 trilioni di dollari entro il 2025 grazie proprio alla Digital Transformation. La pandemia, poi, ha rallentato la corsa.
Ma non tutto è andato perso! Cosa succede in Italia, per esempio?
Il divario tra il nostro Paese e gli altri dell’Unione Europea è, certo, ancora importante.
Il Digital Economy and Society Index del 2020 vede l’Italia in terzultima posizione UE.
I motivi sono da addebitare in parte anche alla mancanza di specialisti ICT nel nostro Paese rispetto alla media europea, quindi un basso livello di istruzione in questo settore, nonostante l’eccellenza dei corsi di studi presenti.
Secondo la Digital Business Transformation Survey di The Innovation Group il mercato digitale in Italia crescerà del 4.2% nel 2021. Cresce soprattutto il mercato delle nuove tecnologie digitali (Cloud, 5G, Blockchain, ecc.).
Stiamo assistendo ad una fase ascendente di maggiore propensione al mercato digitale.
Tra i fattori trainanti si evidenziano:
- L’emergenza sanitaria, che ha condotto molte imprese all’accelerazione della trasformazione digitale del loro business
- Più investimenti in attività e progetti sostenibili
- Più investimenti in Cloud, Sicurezza, ma anche in desktop, notebook e smartphone complice anche lo smart working
- Volontà di utilizzare sempre più consapevolmente strumenti di Intelligenza Artificiale
- Cambiamento culturale, cambi generazionali che favoriscono il cambiamento e percorsi di trasformazione a favore di una maggiore digitalizzazione.