3Points, 3 news – April edition

3Points news

Condividi il post

Share on facebook
Share on linkedin
Share on twitter
Share on email
Share on whatsapp

3Points, 3 news – April edition

Notizie che ci piacciono! News dal mondo food and wine.

Scopri insieme a noi 3 news dal mondo food and wine

  1. IV gamma e il calo 2020:

Un recente report ISMEA ci mostra come nel 2020 gli italiani abbiano preferito gli ortaggi sfusi ai prodotti di IV gamma ovvero quelli già lavati, pronti all’uso. Sicuramente la pandemia, la chiusura forzata e il maggior tempo a disposizione tra le mura domestiche, hanno giocato un ruolo fondamentale in questo risultato positivo a favore delle verdure fresche, da lavare, cucinare e gustare con la famiglia. La IV gamma ha così evidenziato il suo primo calo nel 2020: – 4,1% dei volumi venduti e ben – 5,6 % in termini di spesa. Di contro, gli ortaggi freschi hanno registrato un incremento del 10,7% per quanto riguarda gli acquisti in volume e del 10,5% in valore.

Qui il link al report completo: al report ISMEA

2. La strategia post Covid per le aziende vitivinicole: 

Vogliamo condividere con voi un’interessante intervista da Il Sole 24 ore online che ha come protagonista Beniamino Garofalo, CEO del Gruppo vinicolo Santa Margherita. Garofalo riflette su quanto siano cambiate le abitudini dei consumatori e su quanto debba essere modificata, di conseguenza, la strategia di marketing delle aziende del comparto vitivinicolo. La sfida sarà riuscire a colmare il vuoto lasciato negli ultimi mesi dal comparto Horeca. Per riuscire nell’intento, secondo l’ad, serve un cambio di prospettiva dal B2B al B2C in modo da instaurare un rapporto più confidenziale e di fidelizzazione con il consumatore.

Per leggere l’intervista completa, ecco il link: Il Sole 24 ore – intervista a Beniamino Garofalo

3. Vinitaly 2022:

La 54° edizione del Salone Internazionale dei Vini e distillati si svolgerà in dal 10 al 13 Aprile 2022. Quattro giornate e sei aree tematiche: Vinitalybio, International wine, Vinitaly Tasting, Vinitaly Design, Micro Mega Wines, Enolitech. Come si dice in questi casi: save the date!

Nell’attesa, però, ci sarà un’edizione speciale rigorosamente B2B che si svolgerà in presenza a Verona dal 16 al 18 ottobre. Un modo per riallacciare pian piano i rapporti commerciali nazionali e internazionali.

Intanto per organizzare la vostra visita al Vinitaly 2022 tenete d’occhio il sito ufficiale: Vinitaly

Iscriviti alla nostra Newsletter

Riceverai aggiornamenti e molto altro

Altri articoli

Vuoi migliorare il tuo Business?

Scrivi un messaggio e contattaci

3points agency digital marketing