Fin da piccoli impariamo andando per tentativi, sperimentando e affrontando continuamente nuove sfide che contribuiscono alla nostra crescita personale e professionale. Anche i progetti imprenditoriali, nel corso della loro intera esistenza, ma soprattutto all’inizio, devono continuamente essere pronti e positivi nei confronti della sperimentazione.
Noi di 3Points riteniamo che gli esperimenti continui, i test in ogni processo aziendale, siano la chiave per la crescita, per il successo e l’evoluzione di qualsiasi business.
Prendiamo un caso per tutti, quello della bibita analcolica più famosa: la Coca Cola. La sua nascita è dovuta ad un esperimento, un tentativo di innovare e rispondere a quello che il mercato chiedeva in quel momento. John Stith Pemberton, farmacista di Atlanta, nel 1985 decide di trovare un sostituto alla morfina da cui era dipendente per trovare sollievo dal dolore causato dalle ferite di guerra. Crea il Pemberton’s French Wine Coca, bevanda alcolica a base di vino francese, coca e noci di cola, mix perfetto contro vari dolori. Nel 1986, a causa dell’approvazione delle leggi sul proibizionismo, la sua bevanda non poteva più essere venduta, in quanto alcolica. Pemberton decise di sperimentare per trovare una soluzione alternativa. L’8 maggio del 1986, si dirige alla vicina farmacia Jacob’s e sostituì il vino francese con la soda. Al prezzo di 5 centesimi al bicchiere i clienti della farmacia bevvero i primi bicchieri di Coca-Cola che fu fin da subito apprezzata.
Non si può pensare di innovare senza sperimentare e, altra cosa fondamentale, dobbiamo essere in grado di intercettare prima di tutti i cambiamenti di mercato e i nuovi bisogni che emergeranno, per essere già pronti al momento giusto!
Non farti trovare impreparato: sei ancora in tempo per avere successo nel digitale. Il mercato sta cambiando! Cosa stai aspettando?
Contattaci e richiedi una prima consulenza gratuita e senza impegno, davvero! Il resto della storia la scriveremo insieme, se vorrai. 😊
